Categoria: | HACCP |
Codice: | SA042.04 |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Prezzo:
![]() |
30,00 € |
IVA: | 22% |
Scala sconti: | Vedi dettaglio prezzi |
Acquista |
Corso online in modalità e-learning.
Attenzione: questo corso e-learning affronta solo alcuni dei temi previsti dal Regolamento europeo (CE) 852/2004 per la formazione degli addetti al settore alimentare. È infatti prevista anche una formazione in merito all'applicazione dei principi del sistema HACCP. Per questi argomenti sono disponibili i corsi:
Inoltre, la normativa regionale può disciplinare in modo specifico la formazione degli addetti al settore alimentare, prevedendo modalità formative, programmi e durata dei corsi specifiche per ogni regione. Invitiamo quindi gli acquirenti di questo corso a valutare gli eventuali requisiti richiesti dalla normativa della propria regione.
Addetti al settore alimentare in attività di preparazione, produzione, deposito, trasporto, distribuzione e immissione sul mercato o fornitura al cliente di prodotti alimentari (settori Ateco 2007 55 e 56).
Il cibo sicuro è un diritto di tutti. Garantire questa sicurezza è quindi il dovere di ogni persona che lavora a contatto con gli alimenti.
Per igiene alimentare si intendono tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza degli alimenti durante la preparazione, la produzione, il deposito, il trasporto, la distribuzione e l'immissione sul mercato o la fornitura al cliente.
Per prevenire il principale nemico, i batteri, è necessario mantenere una corretta igiene personale, controllare le temperature di cottura e di conservazione, mantenere puliti gli ambienti dove il cibo viene preparato e conservato.
Questo corso fornisce le linee guida per i corretti comportamenti e le procedure atte a garantire un'adeguata igiene alimentare.
Regolamento (CE) 852/2004.
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine del corso. Il test visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento del test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.